Pigoscelide di Adelia | |
---|---|
![]() (Mare di Ross) | |
Stato di conservazione | |
Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Genere | Pygoscelis |
Specie | P. adeliae |
Nomenclatura binomiale | |
Pygoscelis adeliae (Hombron & Jacquinot, 1841) | |
Areale | |
![]() Areale Aree di nidificazione |
Il pinguino di Adelia o pigoscelide di Adelia (Pygoscelis adeliae (Hombron & Jacquinot, 1841)) è un uccello appartenente alla famiglia Spheniscidae; è il pinguino più largamente diffuso sulle coste del continente antartico.[2]