Qa'qa' ibn 'Amr | |
---|---|
Cause della morte | naturali |
Etnia | Arabo |
Religione | Musulmana |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito dei Rashidun |
Comandanti | Khalid ibn al-Walid |
Guerre | |
Battaglie | |
Altre cariche | Nobile |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
al-Qaʿqāʿ ibn ʿAmr ibn Mālik al-Tamīmī (in arabo القعقاع بن عمرو بن مالك التميمي?; fl. VII secolo) è stato un nobile e Sahaba arabo.
Componente dei B. Tamīm, si convertì nel 631, assieme alla sua tribù, nell'"Anno delle delegazioni" ma, per un breve periodo, si unì alla "profetessa" Sajāḥ bt. al-Ḥārith.
Partecipò quindi, al comando di Khālid b. al-Walīd, alla battaglia di Buzākha (632) contro Ṭulayḥa.
Prese anche parte alle operazioni per la conquista islamica della Persia. Nel quadro della conquista islamica della Siria, partecipò inoltre alla presa di Damasco e alla Campagna del Yarmuk, dove comandava un distaccamento di cavalleria.