Snapdragon è una famiglia di system-on-a-chip prodotti da Qualcomm, che la considera una piattaforma utilizzabile per realizzare ambienti mobili su dispositivi smartphone, tablet e smartbook.
Il core del processore Snapdragon, soprannominato Scorpion, è stato progettato dalla stessa Qualcomm. Ha molte caratteristiche simili all'architettura ARM di tipo Cortex-A8 ed è basato sul set di istruzioni dell'ARM v7, ma in teoria ha una potenza molto più elevata per quanto riguarda le operazioni SIMD per applicazioni multimediali.[1]
Tutti i processori Snapdragon contengono la circuiteria necessaria per decodificare video ad alta definizione (HD) alla risoluzione di 720p o 1080p a seconda del chipset Snapdragon usato.[2] Adreno, la tecnologia GPU proprietaria dell'azienda, integrata nei chipset Snapdragon (ed in altri chipset di Qualcomm) è progettata interamente da Qualcomm, usando gli asset che l'azienda ha acquisito da AMD.[3]
I primi SoC della famiglia Snapdragon sono stati il QSD8650 ed il QSD8250, disponibili dal quarto trimestre del 2008, entrambi contenenti un processore da 1 GHz, un modem per cellulari ed un GPS integrati. Nel 2010, la famiglia Snapdragon è stata espansa per includere le serie MSM (Mobile Station Modem) e APQ (Application Processor Qualcomm).