Quando il giorno incontra la notte | |
---|---|
Titolo originale | Day & Night |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2010 |
Durata | 6 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | animazione |
Regia | Teddy Newton |
Soggetto | Teddy Newton |
Sceneggiatura | Teddy Newton |
Produttore | Kevin Reher |
Produttore esecutivo | John Lasseter |
Casa di produzione | Pixar Animation Studios |
Distribuzione in italiano | The Walt Disney Company |
Fotografia | Andrew Pienaar (luci), Jane Yen (camera) |
Montaggio | Greg Snyder |
Musiche | Michael Giacchino |
Scenografia | Don Shank |
Storyboard | Andrew Jimenez, Katy Wu, Lou Romano, Scott Morse |
Character design | Teddy Newton |
Animatori | Tom Gately (supervisione), Adam Burke, Bob Scott, Doug Frankel, Kristophe Vergne, Louis Clichy, Doug Dooley |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
![]() |
Quando il giorno incontra la notte (Day & Night) è un cortometraggio animato statunitense del 2010 in CGI, diretto da Teddy Newton.
Prodotto da Pixar Animation Studios in co-produzione con Walt Disney Pictures,[1] Quando il giorno incontra la notte, a differenza dei precedenti cortometraggi Pixar, unisce elementi disegni a mano con animazione al computer.[2] Il designer Don Shank ha affermato che è «diverso da tutto ciò che Pixar ha prodotto fino ad ora».[3]
Il cortometraggio, allegato al film Pixar Toy Story 3 - La grande fuga, è stato il primo prodotto Pixar ad essere stato concepito con il 3D nativo, invece che applicato in post-produzione.[4]