Quargnento comune | |
---|---|
Veduta Municipio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Alessandria |
Amministrazione | |
Sindaco | Luigi Benzi (lista civica) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°56′45″N 8°29′17″E |
Altitudine | 121 m s.l.m. |
Superficie | 36,17 km² |
Abitanti | 1 346[1] (31-5-2024) |
Densità | 37,21 ab./km² |
Comuni confinanti | Alessandria, Castelletto Monferrato, Felizzano, Fubine Monferrato, Lu e Cuccaro Monferrato, San Salvatore Monferrato, Solero |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15044 |
Prefisso | 0131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006141 |
Cod. catastale | H104 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 581 GG[3] |
Nome abitanti | quargnentini |
Patrono | san Dalmazio |
Giorno festivo | 5 dicembre |
Cartografia | |
Mappa del comune di Quargnento all'interno della provincia di Alessandria | |
Sito istituzionale | |
Quargnento (Quargnent in piemontese) è un comune italiano di 1 346 abitanti[1] della provincia di Alessandria nella piana di Alessandria, in Piemonte, al confine nord occidentale con le colline del Monferrato casalese.
Oltre all'abitato sono presenti sul territorio comunale molte cascine sparse, costruite per lo sfruttamento agricolo delle terre.