Queen album in studio | |
---|---|
Artista | Queen |
Pubblicazione | 13 luglio 1973 4 settembre 1973 |
Durata | 38:44 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Hard rock[1] Glam rock[1] Art rock[1] Heavy metal[1] Arena rock |
Etichetta | EMI (Europa) Parlophone (Europa) Elektra (USA) Hollywood (USA) |
Produttore | John Anthony, Roy Thomas Baker, Louie Austin, Queen |
Registrazione | Trident Studios, De Lane Lea Studios, giugno-novembre 1972 |
Formati | LP, CD, MC, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Regno Unito[2] (vendite: 100 000+) Stati Uniti[3] (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | Polonia[4] (vendite: 20 000+) |
Queen - cronologia | |
Album precedente
— | |
Logo | |
Singoli | |
|
Queen è il primo album in studio dell'omonimo gruppo musicale britannico, pubblicato il 13 luglio 1973 nel Regno Unito dalla EMI e il 4 settembre dello stesso anno negli Stati Uniti d'America dall'Elektra Records.
Registrato ai Trident Studios e ai De Lane Lea Studios di Londra tra il 1971 e il 1972, venne prodotto da Roy Thomas Baker, John Anthony oltre che dai Queen. Il cantante Freddie Mercury e il chitarrista Brian May furono autori della maggior parte dei brani; il batterista Roger Taylor compose e cantò Modern Times Rock 'n' Roll mentre il bassista John Deacon non venne accreditato in alcun brano.
L'album, caratterizzato da sonorità hard e glam rock, oltre che presentare alcuni elementi del nascente heavy metal, comprende brani che trattano anche di argomenti folkloristici (My Fairy King) e religiosi (Jesus). La band incluse il commento "No synthesizers" sulla copertina dell'album, per non confondere i loro elaborati multi-tracking, i numerosi effetti con la chitarra e i suoni vocali con quelli prodotti con questo strumento[senza fonte].