R-12 SS-4 Sandal | |
---|---|
monumento realizzato con un missile R-12 in Ucraina | |
Descrizione | |
Tipo | Missile balistico a medio raggio |
Impiego | Terrestre, da silo o all'aperto |
Sistema di guida | Autonoma inerziale |
Progettista | OKB-586 di Michail Kuz'mič Jangel' |
Costruttore | Industria di Stato |
Impostazione | 13 agosto 1955 |
Primo lancio | 22 giugno 1957 |
In servizio | 4 marzo 1959 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 41.700/42.200 kg |
Lunghezza | 22,1/22,77 m |
Diametro | 1,65 m |
Prestazioni | |
Gittata | 2.080 km |
CEP errore massimo | Fonti occidentali: 1500-3000 m Fonti russe: 5.000 m |
Motore | Tre stadi a propellente liquido |
Testata | 1 x 1/2,3 megatoni |
Esplosivo | Nucleare |
[1] | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
L'R-12 (nome in codice NATO: SS-4 Sandal) è stato un missile balistico sovietico (indice GRAU 8K63). Si trattò del primo sistema d'arma del Paese socialista ad utilizzare un propellente stoccabile all'interno[1]. Da questo venne realizzata anche una versione ideata per essere lanciata da un silo protetto, chiamata R-12U (indice GRAU 8K63U). Entrati in servizio a partire dalla fine degli anni cinquanta, furono definitivamente radiati nel maggio 1990.