RCW 120 Regione H II | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Scorpione |
Ascensione retta | 17h 12m 24s[1] |
Declinazione | -38° 28′ 00″[1] |
Coordinate galattiche | l = 348,3; b = +00,5[1] |
Distanza | 4370[2][3] a.l. (1340[2][3] pc) |
Magnitudine apparente (V) | - |
Dimensione apparente (V) | 12' x 12' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Regione H II |
Classe | 2 3 3[4] |
Dimensioni | 14,7 a.l. (4,5 pc) |
Altre designazioni | |
Bolla perfetta; Sh2-3; Gum 58; LBN 154;[1][5] Avedisova 2932 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di regioni H II |
RCW 120 (nota anche come la Bolla perfetta o con la sigla Sh2-3) è una regione H II visibile nella costellazione dello Scorpione.
La caratteristica dominante di questa nebulosa è una grande bolla di vento stellare dalla forma estremamente regolare visibile alle lunghezze d'onda submillimetriche; la sua regolarità ha fatto sì che questa struttura sia da molti considerata come l'archetipo di tutte le bolle generate dal vento stellare di stelle massicce.[6]
All'interno della nube, ben visibile nella banda dell'Hα, sono presenti alcuni fenomeni di formazione stellare, come è testimoniato dalla presenza di un gran numero di protostelle, spesso riunite in gruppi, e maser astronomici; attorno alla nube ionizzata è presente un esteso involucro di gas neutri.[6]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore RCW120