RMS Cedric

RMS Cedric
RMS Cedric
Descrizione generale
TipoTransatlantico
Incrociatore ausiliario
Nave trasporto truppe
ClasseBig Four
In servizio con Royal Navy (1914-1919)
Armatore White Star Line (1903-1914;1919-1931)
ProprietàWhite Star Line
Porto di registrazioneLiverpool
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Tango
T
Sierra
S
Victor
V
Bravo
B
(Tango-Sierra-Victor-Bravo)
Numero ufficiale del Regno Unito: 115354
RottaLiverpool - New York
CostruttoriHarland and Wolff
CantiereBelfast, Irlanda del nord
Costruzione n.337
Varo21 agosto 1902
Completamento31 gennaio 1903
Viaggio inaugurale11 febbraio 1903
Fuori servizio1917
Destino finaleAffondata il 26 agosto 1917 a causa dello scontro con uno scoglio sottomarino
Caratteristiche generali
Stazza lorda21 035 tsl
Lunghezza213,4 m
Larghezza22,3 m
Profondità operativa13,4 m
Propulsioneturbine a vapore
Velocità16 nodi (29,63 km/h)
Numero di ponti5
Equipaggio350
Passeggeri2862
  • Prima classe: 365
  • Seconda classe: 160
  • Terza classe: 2352
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia
Il Cedric in una cartolina pubblicitaria dei primi del '900

RMS Cedric era un transatlantico appartenuto alla White Star Line. Era il secondo di un quartetto di navi di oltre 20.000 tonnellate, chiamato Big Four, ed era la nave più grande del mondo al momento del suo varo.[1] Dopo il suo viaggio inaugurale nel 1903, rimase in servizio fino al 1932.[2]

  1. ^ (EN) Chalmers Roberts, The Biggest Ship, in The World's Work: A History of Our Time, II, August 1901, pp. 1176–1179. URL consultato il 9 luglio 2009.
  2. ^ (EN) Cedric, White Star Line, su norwayheritage.com. URL consultato l'11 aprile 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne