RPK (mitragliatrice)

RPK
TipoMitragliatrice leggera, Mitragliatrice di squadra
OrigineUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Impiego
UtilizzatoriUnione Sovietica (bandiera) Armata Rossa e altri
ConflittiGuerra del Vietnam
Guerra civile cambogiana
Guerra civile in Libano
Guerra civile in Angola
Guerra civile di El Salvador
Guerra Iran-Iraq
Guerra sovietico-afghana
Guerra del Golfo
Guerre jugoslave
Prima guerra cecena
Seconda guerra cecena
Guerra in Iraq
Guerra civile siriana
Guerra del Donbass
Produzione
ProgettistaMichail Timofeevič Kalašnikov
Data progettazione1961
Date di produzione1961-1978 (RPK)
1974-oggi (RPK-74)
VariantiVedi #Varianti
Descrizione
PesoRPK: 4,8 kg

RPKS: 5,1 kg
RPK-74: 4,7 kg
RPKS-74: 4,85 kg

LunghezzaRPK, RPKS: 1.040 mm

RPKS: 820 mm con calcio ripiegato
RPK-74, RPKS-74: 1.060 mm
RPKS-74: 845 mm con calcio ripiegato

Lunghezza canna590 mm
Calibro7,62 mm (RPK), 5,45 mm (RPK-74)
MunizioniRPK 7,62 × 39 mm
RPK-74 5,45 × 39 mm
AzionamentoA sottrazione di gas
Cadenza di tiro600 colpi/min (RPK), 650 colpi/min (RPK-74)
Velocità alla volataRPK, RPKS: 745 m/s

RPK-74, RPKS-74: 960 m/s

Tiro utile100 - 1.000 m
Gittata massima3.150 m (RPK-74)
AlimentazioneRPK, RPKS: caricatore prismatico curvo removibile da 20, 30, o 40 colpi, caricatore a tamburo da 75 colpi

RPK-74, RPKS-74: caricatore prismatico curvo removibile da 30 o 45 colpi, caricatore a tamburo in plastica da 100colpi, caricatore a nastro (con adattatore laterale d'alimentazione)

Organi di miramirino a lama anteriore protetto, tacca posteriore aggiustabile. Linea di mira: 555 mm
World guns.ru
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

La RPK (in russo Ручной Пулемёт Калашникова? o Ruchnoy Pulemyot Kalashnikova, "mitragliatrice portatile Kalashnikov") è una mitragliatrice leggera di progetto sovietico, sviluppata da Mikhail Kalashnikov alla fine degli anni cinquanta, parallelamente al fucile d'assalto AKM.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne