RSA Security, Inc. | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Forma societaria | Azienda privata |
Fondazione | 1986 |
Fondata da | |
Sede principale | Bedford |
Gruppo | Dell Technologies |
Persone chiave |
|
Settore | sicurezza informatica e servizi correlati |
Prodotti | software per la protezione delle identità e per la gestione del ciclo di vita degli utenti . |
Fatturato | $D307 milioni (2004) |
Dipendenti | ~1,144 (2004) |
Sito web | www.rsa.com/ |
RSA Security è una società per azioni specializzata in sicurezza informatica. Il suo quartier generale si trova a Bedford nel Massachusetts, ma mantiene degli uffici in Irlanda, nel Regno Unito, a Singapore e in Giappone.
La compagnia che attualmente è nota come RSA Security inizialmente era conosciuta come Security Dynamics finché la RSA Data Security non la acquisì nel giugno del 1996. Nel 1997 la società acquisì anche la DynaSoft AB e nel febbraio 2001 acquisì la Xcert International, Inc una compagnia privata che sviluppava sistemi basati su certificati digitali per l'e-commerce. Nel maggio del 2001 acquisì la 3-G International, Inc una compagnia privata ad alta innovazione che sviluppava smart card e sistemi di autentificazione biometrici. Nell'agosto 2001 venne acquisita la Securant Technologies, Inc, una compagnia privata che sviluppava ClearTrust, un sistema di gestione dell'identità digitale.
RSA Security organizza ogni anno la RSA Conference, una conferenza legata alla sicurezza informatica. RSA Security dispone di molti prodotti tra quali le librerie crittografiche B-SAFE e il sistema di autentificazione SecurID.
La sigla RSA indica i cognomi dei tre fondatori: Ronald Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman; che sono anche i coinventori dell'algoritmo a chiave pubblica RSA.