Rabshakeh

Rabshakeh o Rab-shakeh/Rab-shaqe ( accadico : Rabshaqe ; ebraico: רַבְשָׁקֵה - eb. moderno: Ravshake, eb. tiberiano: Raḇšāqē; greco antico: Ραψακης Rapsakēs), Rabsaces (in latino e neo-aramaico ܪܵܒܫܵܩܹܐ) è un titolo che significa "capo dei principi" nelle lingue semitiche accadiche e aramaiche. Il titolo fu dato al gran coppiere o al visir delle corti reali accadiche, assira e babilonese nell'antica Mesopotamia.[1]
Nella corte assira, il rabshaken era il secondo funzionario per importanza, superato solo dal Primo Ministro (Turtanu). Al tempo del re Salmanassar III (regno 859-824 a.C.), il Gran Coppiere amministrava il territorio compreso tra l'alto corso del Tigri e Tur-Abdin.[2]

Durante la Prima Guerra Mondiale, il rabshaken era un ufficiale delle truppe siriane.[3]

In italiano figura anche come "Rabsache" o "Rabsace"[4].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne