Radiazioni BX: distruzione uomo | |
---|---|
Locandina originale del film | |
Titolo originale | The Incredible Shrinking Man |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1957 |
Durata | 81 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,85:1 |
Genere | drammatico, fantascienza, thriller |
Regia | Jack Arnold |
Soggetto | Richard Matheson (romanzo) |
Sceneggiatura | Richard Matheson Richard A. Simmons (non accreditato) |
Produttore | Albert Zugsmith |
Casa di produzione | Universal International Pictures (UI) |
Distribuzione in italiano | Universal |
Fotografia | Ellis W. Carter |
Montaggio | Albrecht Joseph (accreditato come Al Joseph) |
Effetti speciali | Cleo E. Baker (non accreditato), Fred Knoth (non accreditato), Charles Baker, Everett H. Broussard, Roswell A. Hoffmann |
Musiche | Irving Gertz (non accreditato), Earl E. Lawrence (non accreditato), Hans J. Salter (non accreditato), Herman Stein (non accreditato), Foster Carling |
Scenografia | Alexander Golitzen, Robert Clatworthy |
Costumi | Jay A. Morley Jr., Martha Bunch (non accreditato), Rydo Loshak (non accreditato), Martha Bunch (non accreditato), Rydo Loshak (non accreditato) |
Trucco | Joan St. Oegger, Bud Westmore, Virginia Jones (non accreditato), Jack Kevan (non accreditato) |
Sfondi | Russell A. Gausman, Ruby R. Levitt |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Radiazioni BX: distruzione uomo (The Incredible Shrinking Man) è un film del 1957 diretto da Jack Arnold e scritto da Richard Matheson.
È considerato una delle più celebri pellicole del cinema di fantascienza anni cinquanta. È tratto dal romanzo di Richard Matheson Tre millimetri al giorno (1956); lo stesso autore si occupò della sceneggiatura.
Nel 2009 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]