Radiotelescopio di Green Bank

Radiotelescopio di Green Bank
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
LocalizzazioneGreen Bank, Virginia Occidentale
Coordinate38°25′59.24″N 79°50′23.41″W
Costruito nel1991-2002
Prima luce nel22 agosto 2000
Caratteristiche tecniche
Lunghezza d'ondaMicroonde
Diametro primario100 m
Area9300
Distanza focale60 m
Sito ufficiale

Il radiotelescopio di Green Bank (Robert C. Byrd Green Bank Telescope, GBT), titolato al senatore della Virginia che raccolse i finanziamenti del congresso, è il più grande radiotelescopio al Mondo (diametro 100m) completamente orientabile È passato a gestione autonoma da ottobre 2016[1], scorporato dall'osservatorio del National Radio Astronomy Observatory (NRAO).

Il Green Bank Telescope opera in una fascia di lunghezze d'onda tra il millimetro ed il metro. L'area di raccolta (100 metri di diametro), l'apertura sbloccata ed una superficie accurata consentono un eccellente sensibilità in tutte le frequenze operative di rilevamento (1-116 GHz). La completa orientabilità consente di scansionare l'85% della volta celeste. Il GBT è anche facilmente configurabile e aggiornabile con hardware nuovo e sperimentale. La capacità di mappatura ad alta sensibilità del GBT lo rendono fondamentale quando integrato ad altri osservatori tra cui l'Atacama Large Millimeter Array, l'Expanded Very Large Array, ed il Very Long Baseline Array. Il Green Bank Observatory è utilizzato anche per altre ricerche scientifiche, per molti programmi in materia di istruzione e di sensibilizzazione del pubblico e per la formazione di studenti ed insegnanti.

Il telescopio è operativo dal 2001 ed è stato costruito in seguito al crollo di un telescopio precedente di dimensioni simili (90m) costruito nel 1962 e crollato nel 1988 a causa di un cedimento strutturale

  1. ^ (EN) Sarah Scoles, The Green Bank Observatory Is Going Rogue to Stay Up and Running, in WIRED. URL consultato il 29 ottobre 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne