Raffaele Valenzano | |
---|---|
Nascita | Torino, 10 febbraio 1917 |
Morte | Torino, 14 giugno 1996 |
Luogo di sepoltura | Cimitero monumentale di Torino |
Dati militari | |
Paese servito | Italia Repubblica Sociale Italiana |
Forza armata | Regia Aeronautica Aeronautica Nazionale Repubblicana |
Specialità | Caccia |
Unità | 78ª Squadriglia aeroplani da caccia 372ª Squadriglia 4ª Squadriglia |
Anni di servizio | 1939-1945 |
Grado | Tenente pilota |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna del Nordafrica Campagna di Tunisia |
Decorazioni | vedi qui |
Frase celebre | Un combattimento aereo è come un volo di rondini in una sera d’estate.. a me è sempre piaciuto osservarle.. virate a destra, a sinistra, pochi secondi e tutto finisce |
dati tratti da Il pilota che amava le rondini[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Raffaele Valenzano (Torino, 10 febbraio 1917 – Torino, 14 giugno 1996) è stato un militare e aviatore italiano, asso dell'aviazione durante la seconda guerra mondiale con 8 vittorie accertate. Decorato con due Medaglie d'argento al valor militare, con la Croce di Ferro di seconda classe tedesca e di Medaglia di bronzo al valor militare dalla Repubblica Sociale Italiana.