Raffaella Reggi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1992 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaella Reggi (Faenza, 27 novembre 1965) è un'ex tennista, allenatrice di tennis e telecronista sportiva italiana.
È stata la miglior tennista italiana, insieme a Sandra Cecchini, dopo il ritiro di Lea Pericoli e prima dell'avvento di Silvia Farina Elia.
Divenne nota grazie alla medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, quando però il tennis era solo torneo di esibizione, non disciplina olimpica ufficiale, e raggiunse i quarti di finale quattro anni dopo alle Olimpiadi di Seul.
Vincitrice di 5 titoli in singolare, raggiunse i quarti di finale al Roland Garros 1987 e nel 1986 si aggiudicò gli US Open in doppio misto con lo spagnolo Sergio Casal, diventando la prima tennista donna italiana ad aggiudicarsi un torneo del Grande Slam. Ha raggiunto come best ranking il 13º posto della classifica WTA.