Raggruppamento Congolese per la Democrazia | |
---|---|
Rassemblement congolais pour la démocratie | |
Leader | Jean Nengbangba Tshingbanga |
Stato | ![]() |
Sede | Prima Goma, poi Kinshasa |
Abbreviazione | RCD |
Fondazione | 1998 (come movimento armato) 2003 (come partito politico) |
Ideologia | Liberalismo sociale |
Sito web | Nessuno |
Il Raggruppamento Congolese per la Democrazia (in francese Rassemblement Congolais pour la Démocratie, "RCD") è stata un'organizzazione di guerriglieri congolesi tutsi, in parte Banyamulenge, che ebbe base a Goma e diede inizio alla Seconda guerra del Congo nel 1998 contro il Presidente Laurent Kabila, sostenuto dal governo del Ruanda. Nel 2003 si è trasformato in un partito politico.