Rai 5 | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | semigeneralista |
Target | 35-64 anni[2] |
Slogan | L'arte a occhi aperti[3] |
Versioni | Rai 5 576i (SDTV) (data di lancio: 26 novembre 2010) Rai 5 HD 1080i (HDTV) (data di lancio: 19 settembre 2016) |
Sostituisce | Rai Extra |
Editore | Rai |
Direttore | Silvia Calandrelli |
Sito | raiplay.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Rai RAI Mux A |
Rai 5 (Italia) DVB-T - FTA Canale 23 SD[1] |
Rai Mux B |
Rai 5 HD (Italia) DVB-T2 - HbbTV - FTA Canale 523 HD |
Satellite | |
Tivùsat Hot Bird 13G 13° Est |
Rai 5 HD (DVB-S2 - FTV) 11013 H - 29900 - 3/4 Canale 13 HD |
Via cavo | |
UPC (Svizzera italiana) |
Rai 5 Canale 9 |
(Svizzera romanda e tedesca) |
Rai 5 Canale 509 |
Streaming | |
Rai | Rai 5 HD RaiPlay |
IPTV | |
Sunrise | Canale 164 ( - SDTV) |
Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura.
Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro). È disponibile nelle zone coperte dal multiplex RAI Mux B.