Rai Gulp | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | 6-14 anni[2][3] |
Slogan | Puro divertimento |
Versioni | Rai Gulp 576i (SDTV) (data di lancio: 1º giugno 2007) Rai Gulp +1 576i (SDTV) (data di lancio: 19 gennaio 2009) Rai Gulp HD 1080i (HDTV) (data di lancio: 4 gennaio 2017) |
Data chiusura | 18 maggio 2010 (Rai Gulp +1) |
Sostituisce | Rai Doc Rai Futura |
Canali affiliati | Rai Yoyo |
Editore | Rai |
Direttore | Luca Milano (dal 2017) |
Sito | raiplay.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Rai RAI Mux A |
Rai Gulp (Italia) DVB-T - FTA Canale 42 SD[1] |
Rai Mux B |
Rai Gulp HD (Italia) DVB-T2 - HbbTV - FTA Canale 542 HD |
Satellite | |
Tivùsat Eutelsat Hot Bird 13G 13° Est |
Rai Gulp HD (DVB-S2 - FTA) 11013 H - 29900 - 3/4 Canale 42 HD |
Sky Italia Eutelsat Hot Bird 13G 13° Est |
Rai Gulp HD (DVB-S2 - FTA) 11013 H - 29900 - 3/4 Canale 807 HD |
Via cavo | |
Naxoo (Svizzera) |
Rai Gulp Canale 22 |
UPC (Svizzera italiana) |
Rai Gulp Canale 72 |
(Svizzera romanda e tedesca) |
Rai Gulp Canale 572 |
Streaming | |
Rai | Rai Gulp HD RaiPlay |
IPTV | |
Sunrise | Canale 143 ( - SDTV) |
Rai Gulp è un canale televisivo tematico italiano gratuito appartenente alla Rai, disponibile nella televisione digitale terrestre per le zone coperte dal RAI Mux A e nella televisione digitale satellitare. La programmazione è dedicata a un pubblico giovane, nella fascia d'età compresa tra i 6 e i 14 anni.[2][3] La coordinazione del canale è gestita dalla struttura Rai Kids, la quale si occupa anche del canale Rai Yoyo.