Raid di Makin |
---|
Mappa dell'atollo che mostra le zone di resistenza giapponese e la disposizione di edifici e obiettivi |
Data | 16 - 18 agosto 1942
|
---|
Luogo | Butaritari, arcipelago delle Gilbert
|
---|
Esito | vittoria tattica statunitense
|
---|
Schieramenti |
---|
|
Comandanti |
---|
|
Effettivi |
---|
221 uomini Marine Raiders | 71 soldati (2 ufficiali) 2 civili 13 aerei 3 battelli |
|
Perdite |
---|
19 morti 17 feriti 2 dispersi 9 prigionieri (poi uccisi) | 46 tra morti e dispersi 2 navi gravemente danneggiate 2 aerei una stazione radio |
|
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
|
Manuale |
Il raid di Makin è stata un'incursione effettuata dai Marine Raiders statunitensi, al comando del tenente colonnello Evans Carlson, nella seconda metà del 1942, contro la base giapponese sull'atollo di Butaritari detto Makin, nell'arcipelago delle Gilbert, durante la guerra nel Pacifico.