Ramiro de Lorca (italianizzato in Ramirro de Orco) | |
---|---|
Ritratto ad opera di sconosciuto | |
Nascita | probabilmente a Lorca, 1452 |
Morte | Cesena, dicembre 1502 |
Cause della morte | Decapitazione |
Dati militari | |
Anni di servizio | Ultimi anni del XV secolo e primi del XVI secolo |
Grado | capitano di ventura |
Comandanti | Cesare Borgia |
Comandante di | Governatore delle Romagne |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ramiro (o Remirro) de Lorca (o d'Orco) (Lorca, 1452 – Cesena, 26 dicembre 1502) è stato un militare spagnolo.
Fu capitano di ventura, attivo in Italia nella seconda metà del XV secolo e nei primi anni del XVI secolo, in particolare al soldo di Cesare Borgia. La sua figura è ricordata da Nicolò Machiavelli all'interno del Principe.