Stemma della famiglia Re | |
---|---|
Blasonatura | |
scaccato d'argento e di rosso al capo d'oro |
Antica famiglia piemontese, già Rex e de Regibus o de Rege e in epoca moderna anche Re, originaria di Asti e appartenente al gruppo di famiglie nobili astigiane raggruppate nelle Casane astigiane, che in seguito al commercio ed all'attività feneratizia in tutta l'Europa occidentale, si arricchirono notevolmente, contribuendo di conseguenza all'espansione del Comune astigiano nel periodo medievale.
Di parte ghibellina, avevano un palazzo casaforte in Asti con tre torri (secolo XIII) davanti alla chiesa di Sant'Anastasio in corso Alfieri all'imbocco di via Roero; una delle tre torri, quella ottagonale esiste tuttora e tutta la zona presenta ancora i caratteristici stemmi a scacchiera della famiglia.
La zona ancora oggi è chiamata "Cantun di tre Re" ( angolo dei tre Re ).
Altra famiglia de Rege è nota in Piemonte dal XII secolo e discende da un ramo del consortile degli antichi signori di Vintebbio. Già consignori di Arborio e Recetto, di Gattinara e di Vintebbio, si divisero nel XVII secolo in più rami e possedettero diversi feudi con titolo signorile e comitale. È ancora oggi esistente il ramo dei conti di Donato nella linea dei signori di San Raffaele.