Re Lear

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Re Lear (disambigua).
Disambiguazione – "King Lear" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi King Lear (disambigua).
Re Lear
Tragedia in cinque atti
"Re Lear e il Buffone nel mezzo del temporale"

di William Dyce (1806-1864)

AutoreWilliam Shakespeare
Titolo originaleTrue Chronicle History of the Life and Death of King Lear and His Three Daughters (Quarto) - The Tragedy of King Lear (First Folio)
Lingua originaleInglese
GenereTragedia
Composto nel1605-1606
Personaggi
  • Lear re di Britannia
  • Goneril figlia di Lear
  • Regan figlia di Lear
  • Cordelia figlia di Lear
  • Duca di Albany marito di Goneril
  • Duca di Cornovaglia marito di Regan
  • Conte di Gloucester padre di Edgar e di Edmund
  • Conte di Kent nobile fedele a Lear
  • Edmund figlio illegittimo del Conte di Gloucester
  • Edgar figlio legittimo del Conte di Gloucester
  • Oswald servo di Goneril
  • Fool (Buffone)
 

Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

La storia che ne fornisce l'intreccio principale affonda le radici nell'antica mitologia britannica. È un dramma a quadruplo intreccio (schema presente in molte opere dello stesso autore), nel quale la trama secondaria contribuisce a far risaltare e a commentare i vari momenti dell'azione principale.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne