Real Racing 3 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | iOS, Android, Nvidia Shield, BlackBerry 10, Apple TV, Android TV |
Data di pubblicazione | iOS, Android:![]() |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Australia |
Sviluppo | Firemonkeys Studios |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, Multigiocatore |
Supporto | Download |
Fascia di età | PEGI: 3 |
Serie | Real Racing |
Preceduto da | Real Racing 2 |
Real Racing 3 è un simulatore di guida pubblicato nel 2013, sviluppato dalla Firemonkeys Studios e pubblicato da Electronic Arts per dispositivi mobile iOS, Android, Nvidia Shield e BlackBerry 10. In seguito è approdato anche su nuove piattaforme quali Apple TV di 4ª e 5ª generazione e Android TV
È stato pubblicato su iOS e Android il 28 febbraio 2013 come applicazione freemium; era gratuito da scaricare, con miglioramenti e potenziamenti per poter avanzare nel gioco che erano disponibili tramite acquisti in-app. Il gioco è il sequel dell'omonimo Real Racing del 2009 e Real Racing 2 del 2010. Soprattutto a causa della natura freemium del gioco, ha ricevuto recensioni meno positive rispetto ai suoi predecessori, anche se il gameplay rimane generalmente positivo secondo la critica[1].
Le caratteristiche del gioco includono piste realmente esistenti, una griglia di 22 auto e più di 200 auto con licenza ufficiale di vari produttori come Audi, Pagani, Porsche, Lamborghini, Bugatti, Ford, Ferrari, McLaren, Alfa Romeo e Koenigsegg. A differenza dei precedenti giochi della serie Real Racing, i giocatori possono riparare o modificare i veicoli.