Il realismo speculativo è una corrente della filosofia contemporanea volta a ridefinire le basi del realismo filosofico contro le forme dominanti della filosofia post-kantiana (identificata anche come correlazionismo).[1]
Prende il nome da una conferenza tenuta alla Goldsmiths College, University of London nell'aprile 2007.[2] Alla conferenza presero parte Ray Brassier, Iain Hamilton Grant, Graham Harman e Quentin Meillassoux. ll termine realismo speculativo è generalmente attribuito a Brassier, anche se Meillassoux aveva già usato il termine materialismo speculativo per descrivere la sua posizione.[3]