Si parla di reazioni chimiche dei funghi quando le sostanze in essi contenute reagiscono in maniera appariscente, generando mutamenti di colore a contatto con particolari reagenti.
Si definiscono reazioni “macrochimiche” o “macroreazioni” tutte quelle reazioni i cui effetti si possono osservare ad occhio nudo, mentre si definiscono “reazioni microchimiche” o “microreazioni” tutte quelle i cui effetti sono visibili solo attraverso il microscopio.
Le reazioni chimiche sono molto importanti nell'identificazione di alcuni gruppi di funghi, come i generi Cortinarius e Russula, con caratteristiche molto omogenee.