Rebellion Racing

Rebellion Racing
SedeSvizzera (bandiera) Svizzera, Romanel-sur-Lausanne
Categorie
Campionato del mondo endurance
Le Mans Series
Intercontinental Le Mans Cup
Dati generali
Anni di attivitàdal 2010 al 2020
FondatoreSvizzera (bandiera) Alexandre Pesci
DirettoreRegno Unito (bandiera) Bart Hayden
Campionato del mondo endurance
Anni partecipazionedal 2012 al 2019-2020
Miglior risultatoTitolo scuderie private LMP1 (2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017)
Gare disputate63
Vittorie3
Piloti nel Campionato del mondo endurance 2019-2020
Stati Uniti (bandiera) Gustavo Menezes
Brasile (bandiera) Bruno Senna
Francia (bandiera) Norman Nato
Vettura nel Campionato del mondo endurance 2019-2020Rebellion R13
Le Mans Series
Anni partecipazionedal 2010 al 2011
Miglior risultatoTitolo scuderie (2011)
Gare disputate10
Vittorie0
Piloti nel 2011
Francia (bandiera) Nicolas Prost
Svizzera (bandiera) Neel Jani
Italia (bandiera) Andrea Belicchi
Francia (bandiera) Jean-Christophe Boullion
Vettura nel 2011Lola B10/60

La Rebellion Racing è stata una scuderia automobilistica svizzera con sede a Romanel-sur-Lausanne. Nata nel 2010, è nota per la sua partecipazione nelle gare di durata, prevalentemente con prototipi della classe LMP1. Ha partecipato a 11 edizioni della 24 Ore di Le Mans, ottenendo come miglior risultato un secondo posto assoluto nel 2020, e si è aggiudicata due edizioni della Petit Le Mans (2012 e 2013). Inizialmente ha utilizzato prototipi Lola, per poi passare a vetture autonomamente in collaborazione con la Oreca: la Rebellion R-One prima e successivamente la Rebellion R13. Nel 2019 la scuderia ha annunciato l'accordo con la Peugeot per diventare il team ufficiale della casa automobilistica francese a partire dalla stagione 2022. Pochi mesi dopo, tuttavia, la Rebellion Corporation, azienda proprietaria della scuderia, ha annunciato la sua chiusura al termine del 2020.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne