Recettore H1

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Recettore H1.
Recettore H1
Un recettore H1 legato ad una molecola di doxepina.
Gene
HUGOHRH1 H1-R; hisH1
LocusChr. 3 - 11.31 p11.18 - 11.31
Proteina
UniProtP35367
PDBRCSB PDBe, RCSB

Il recettore H1 è un recettore dell'istamina appartenente alla sottofamiglia A18 della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPRs), famiglia A (GPRA): recettori rhodopsin-like. Questo recettore, che viene attivato dall'istamina, è espresso ubiquitariamente nel tessuto muscolare liscio, nel tessuto endoteliale vascolare, nel cuore e nel sistema nervoso centrale. Il recettore H1 è legato a una proteina G intracellulare (Gq) che attiva la fosfolipasi C e la via di segnalazione del fosfatidilinositolo (PIP2).

Gli antistaminici, che agiscono su questo recettore, sono utilizzati come farmaci anti-allergie.

La struttura cristallina del recettore è nota.[1]

  1. ^ (EN) Shimamura Tatsuro, Shiroishi Mitsunori, Weyand Simone, Tsujimoto Hirokazu, Winter Graeme, Katritch Vsevolod, Abagyan Ruben, Cherezov Vadim, Liu Wei, Han Gye W., Kobayashi Takuya, Stevens Raymond C. & Iwata So, Structure of the human histamine H1 receptor complex with doxepin, in Nature, vol. 475, n. 7354, luglio 2011, pp. 65–70, DOI:10.1038/nature10236, PMID 21697825.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne