Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Recettore H4.
Il recettore H4 è un recettore dell'istamina, un membro della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G.[1][2][3]
- ^ Oda T, Morikawa N, Saito Y, Masuho Y, Matsumoto S, Molecular cloning and characterization of a novel type of histamine receptor preferentially expressed in leukocytes, in J. Biol. Chem., vol. 275, n. 47, 2000, pp. 36781–6, DOI:10.1074/jbc.M006480200, PMID 10973974.
- ^ Nakamura T, Itadani H, Hidaka Y, Ohta M, Tanaka K, Molecular cloning and characterization of a new human histamine receptor, HH4R, in Biochem. Biophys. Res. Commun., vol. 279, n. 2, 2000, pp. 615–20, DOI:10.1006/bbrc.2000.4008, PMID 11118334.
- ^ Nguyen T, Shapiro DA, George SR, Setola V, Lee DK, Cheng R, Rauser L, Lee SP, Lynch KR, Roth BL, O'Dowd BF, Discovery of a novel member of the histamine receptor family (abstract), in Mol. Pharmacol., vol. 59, n. 3, 2001, pp. 427–33, PMID 11179435. URL consultato il 24 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2008).