Recettore della dopamina

I recettori della dopamina, o recettori dopaminergici, sono una classe di recettori metabotropici accoppiati a proteine G e sono soprattutto presenti nel sistema nervoso centrale dei vertebrati. La dopamina, un neurotrasmettitore, è l'agonista endogeno dei recettori dopaminergici.[1]

I recettori dopaminergici hanno un ruolo in una serie di processi neurologici quali: motivazione, piacere, processi cognitivi, memoria, apprendimento, controllo del movimento e regolazione delle vie di segnale di tipo neuroendocrino.[2]

  1. ^ Karolina Pytka, Karolina Podkowa, Anna Rapacz, Adrian Podkowa, Elżbieta Żmudzka, Adrian Olczyk, Jacek Sapa e Barbara Filipek, The role of serotonergic, adrenergic and dopaminergic receptors in antidepressant-like effect, in Pharmacological Reports, vol. 68, n. 2, 2016, pp. 263–274, DOI:10.1016/j.pharep.2015.08.007, ISSN 17341140 (WC · ACNP).
  2. ^ Girault JA e Greengard P, The neurobiology of dopamine signaling, in Arch. Neurol., vol. 61, 2004, DOI:10.1001/archneur.61.5.641, PMID 15148138.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne