Red vs. Blue | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Red vs. Blue: The Blood Gulch Chronicles |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2003 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, fantascienza, azione |
Stagioni | 17 |
Episodi | 211 |
Durata | dai 3 a oltre i 10 minuti per episodio |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 (prime 5 stagioni) 16:9 (stagioni dalla 6 in poi e versioni rimasterizzate delle prime 5) |
Crediti | |
Regia | Burnie Burns Matt Hullum Geoff Ramsey Gustavo Sorola Gavin Free |
Soggetto | Giocatori di Halo (serie) |
Voci e personaggi | |
Burnie Burns: Leonard Church; Lopez Yomary Cruz: Sheila Dan Godwin: Franklin Delano Donut Joel Heyman: Michael J. Caboose Matt Hullum: Sarge Geoff Ramsey: Dexter Grif Jason Saldaña: Lavernius Tucker Gustavo Sorola: Richard "Dick" Simmons Kathleen Zuelch: Allison (nome in codice "Tex") Nathan Zellner | |
Produttore | Rooster Teeth Productions |
Prima visione | |
Red vs. Blue, sottotitolato The Blood Gulch Chronicles nelle prime stagioni e spesso abbreviato in RvB, è una webserie comica a tema fantascientifico creata da Rooster Teeth Productions. La serie viene prodotta usando la tecnica machinima, sincronizzando cioè dialoghi ed effetti sonori preregistrati con filmati creati sfruttando la modalità multigiocatore della serie di videogiochi sparatutto in prima persona di Halo, principalmente su console Microsoft. Le stagioni più recenti utilizzano tuttavia la CGI per svariate scene (d'azione e non), continuando a servirsi della post produzione per garantire alla serie l'aggiunta di elementi esterni al gioco.
Ambientato durante una (inizialmente) non meglio specificata guerra civile tra due squadre di soldati rinchiuse in un desolato canyon, Red vs Blue rappresenta una parodia demenziale degli FPS, della vita militare e dei film di fantascienza.
Dopo la quinta stagione la serie ha avuto modo di assumere un tono più serio, con una storia effettiva e un'evoluzione costante dei personaggi e del cast secondario; la comicità è rimasta, tanto parodizzando alcuni elementi quanto in una maniera più legata ai singoli personaggi.
Creata nel 2003, la serie ha raggiunto la sua quindicesima stagione, ed è tuttora in corso, vincendo quattro premi dell'Accademia di arti e scienze machinima[senza fonte]. Con dodici stagioni disponibili in DVD e Blu-Ray, risulta ad oggi una delle poche opere machinima distribuite commercialmente.