Reflection album in studio | |
---|---|
Artista | Fifth Harmony |
Pubblicazione | 2 febbraio 2015 |
Durata | 37:35 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere[1] | Contemporary R&B Pop |
Etichetta | Epic, Syco |
Produttore | The Family, Joe London, Daylight, Taylor Parks, Jonas Jeberg, Harvey Mason Jr., Stargate, Ori Kaplan, Dr. Luke, Cirkut, Parker, Tommy Brown, Travis Sayles, J.R. Rotem, T-Collar, Victoria Monet, Julian Bunetta, Chris 'Flict' Appari, Ricky Reed |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Fifth Harmony - cronologia | |
Album precedente
— | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Reflection è il primo album in studio del girl group statunitense Fifth Harmony, pubblicato il 30 gennaio dalla Syco e dalla Epic Records. Dal punto di vista lirico, discute i temi dell'empowerment femminile, dell'amore e della fiducia in sé stessi e quest'album pop presenta sound synthpop, "grungy" hip hop ed R&B. Presenta collaborazioni con i rapper americani Kid Ink e Tyga e con la cantautrice americana Meghan Trainor, e con importanti produttori come Ori Kaplan, Dr. Luke e Stargate.[10] L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte dei critici musicali, ed è stato valutato come il miglior album del 2015 da diverse riviste, tra cui Spin, Rolling Stone e Complex.
Commercialmente, l'album è entrato nella Billboard 200 alla quinta posizione con vendite di 80 000 copie. Reflection è entrata nella top 20 nel Regno Unito, dopo aver raggiunto la diciottesima posizione, nella top 10 in Paesi come Canada, Nuova Zelanda e Spagna e nella top 30 in altri dieci Paesi. Per promuovere ulteriormente l'album, il gruppo ha intrapreso il loro primo tour headliner, il Reflection Tour, visitando gli Stati Uniti, il Canada, il Messico e l'Europa. Per promuovere l'album, il gruppo ha iniziato il loro primo tour, The Reflection Tour, partito da San Francisco, per poi proseguire per altre città degli Stati Uniti, del Canada, del Messico e d'Europa.[11]
L'album contiene i singoli multiplatino Boss, Sledgehammer e Worth It. L'album è stato certificato disco di platino dalla RIAA per aver venduto più di 1 000 000 copie negli Stati Uniti d'America.[9]