Refuso

Un refuso nel testo impresso sopra ad un carrello per bagagli, in cui è stato omesso il carattere "g".
Un CD con un refuso nel titolo impresso: lo si confronti con quello corretto [Das Rheingold] in copertina.

Un refùso (dal latino refūsus, part. pass. di refundĕre, 'riversare') è un errore di stampa causato dallo scambio, o spostamento, di uno o più caratteri durante la composizione tipografica di un testo mediante caratteri mobili.[1][2] Conservatosi nel tempo anche dopo il tramonto della stampa a caratteri mobili, oggi il termine è sinonimo di errore di battitura nella scrittura di un testo.

  1. ^ refuṡo in Vocabolario, su treccani.it. URL consultato il 30 novembre 2018.
  2. ^ Per il mero errore di composizione tipografica, in italiano è usato pure il francesismo coquille: cfr. coquille, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'8 aprile 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne