Regio XII Piscina Publica

Regio XII Piscina Publica
Civiltàromana
Epocadall'VIII secolo a.C. al V secolo d.C.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneRoma
Amministrazione
PatrimonioRoma

La Regio XII Piscina Publica era la dodicesima delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo. Prese il nome dalla Piscina Publica, un antico bacino che era stato realizzato in questa regione e che era già scomparsa nel II secolo d.C., come riportato da Festo[1].

La regione confinava a nord, per un breve tratto, con la Regio XI Circus Maximus, a est/nordest con la Regio I Porta Capena, da cui era separata dalla Via Appia, e a nord-ovest con la Regio XIII Aventinus.

  1. ^ Festo, De Verborum Significatione, libro XIV (pag. 599 dell'edizione disponibile online): Piscinae publicae hodieque nomen manet, ipsa non extat

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne