Il regno dei Gododdin (pronuncia [go'doðin][1]) era uno stato britannico che nacque agli inizi del V secolo (dopo la partenza dei romani dalla Britannia), in quelli che erano stati i territori della tribù dei votadini (dal cui nome celtico, goutodin, deriva Gododdin). I votadini erano un popolo celtico del nord-est della Britannia, di cui parlano fonti latine, tra cui Claudio Tolomeo[2], geografo del II secolo.
Il regno è conosciuto soprattutto in quanto sulle sue vicende si incentra il poema epico gallese Y Gododdin (VII secolo), attribuito ad Aneirin.