La Regola è un'antica istituzione, un tempo diffusa in tutto il territorio dell'attuale Trentino e in parte del Veneto, particolarmente nell'area dolomitica, dove è tutt'ora vigente. Le regole potevano rappresentare e tutelare gli abitanti di un determinato villaggio, di un gruppo di villaggi, oppure, in alcuni casi, un’intera valle (Fiemme, Fassa, Ledro, Primiero).[1] Nella regola le famiglie originarie di un luogo, proprietarie (per allodio) in modo indiviso e collettivo dei beni fondiari, sono chiamate a gestire direttamente tali proprietà attraverso gli organi statutari. In Veneto attualmente rientrano nella disciplina della legge regionale.