Reichskonkordat

Reichskonkordat
Foto della firma del Reichskonkordat. Da sinistra a destra: mons. Ludwig Kaas, il vice-cancelliere tedesco Franz von Papen, il sottosegretario ecclesiastico Giuseppe Pizzardo, il cardinal segretario di Stato Eugenio Pacelli, il segretario della cifra Alfredo Ottaviani e il segretario del ministero degli interni tedesco Rudolf Buttmann
ContestoConcordati conclusi con la Baviera (1924), la Prussia (1929) e il Baden (1932)
Firma20 luglio 1933
LuogoPalazzo del Laterano, Roma
CondizioniConciliazione
Partistemma Santa Sede
Reich tedesco
FirmatariEugenio Pacelli
Franz von Papen
voci di trattati presenti su Wikipedia

Il Reichskonkordat è il concordato tra la Santa Sede e il Reich tedesco. L'autore materiale fu Eugenio Pacelli, futuro papa Pio XII, e da Franz von Papen, per conto rispettivamente di papa Pio XI e del presidente tedesco Paul von Hindenburg. Firmato il 20 luglio 1933,[1] il concordato è tuttora valido.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne