Reitia è la più nota divinità femminile venerata dalle antiche popolazioni venete dell'alto Adriatico. Il suo santuario più noto è stato scoperto ad Este alla fine dell'800, ma era onorata anche in altri luoghi del Veneto, come Vicenza e Montebelluna.
È possibile che Reitia sia un epiteto della divinità piuttosto che il suo nome proprio. È probabilmente una dea della scrittura: le dediche scoperte nei suoi santuari assumono infatti la forma di tavolette bronzee per scrivere, incise con formule dedicatorie veneziane, abecedari ed esercizi di scrittura. Inoltre, il suo nome potrebbe significare "colei che scrive", dalla radice indoeuropea *wreyd-, "incidere, inscrivere" .
Il nome "Reitia" potrebbe inoltre essere collegato a quello della popolazione dei Reti che abitava nella zona Alpina.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore altarezia