Reitschwert | |
---|---|
Reitschwert tedesca, circa 1530, 108 cm (sinistra); Reitschwert di Alberto V di Baviera, manifattura milanese, circa 1540, 112 cm (centro); Reitschwert italiana "leggera", circa 1510, 107 cm (destra). - ill. in Boeheim 1890 | |
Tipo | Spada |
Origine | Sacro Romano Impero |
Impiego | |
Utilizzatori | Corazzieri Reiter Harquebusiers |
Produzione | |
Date di produzione | arma da assalto |
Entrata in servizio | XVI secolo |
Ritiro dal servizio | XVIII secolo |
Descrizione | |
Peso | 1-1,5 kg |
Lunghezza | 100-110 cm |
Tipo di lama | diritta, affilata su ambo i lati |
Tipo di punta | triangolare, affilata su entrambi i lati |
Tipo di manico | ad una mano o ad una mano e mezza, con pomolo e crociera massicci, irrobustiti da ponti, anelli, paramano e, spesso, massiccia guardia scudata |
voci di armi bianche presenti su Wikipedia |
La parola in lingua tedesca Reitschwert, traducibile in italiano come spada o spadona da cavallo, viene utilizzata per indicare una tipologia di spada in uso alle forze di cavalleria pesante del Sacro Romano Impero Germanico in particolare e dell'Europa Settentrionale (es. Regno di Svezia) in generale tra XVI e XVII secolo.