Relapse (Eminem)

Relapse
album in studio
ArtistaEminem
Pubblicazione15 maggio 2009
(vedi dettagli)
Durata76:05
Dischi1
Tracce20
GenereHorrorcore
Hip hop
Comedy hip hop
EtichettaAftermath, Goliath, Interscope, Shady, Web
ProduttoreDr. Dre (esec.)
Eminem, Mark Batson, Doc Ish
Registrazione2007–2009
Effigy Studio
(Ferndale, Michigan)
Miami
FormatiCD, CD+DVD, LP
NoteGrammy Award Miglior album rap 2010
Certificazioni
Dischi d'oroArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita[1]
(vendite: 3 000+)
Austria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 10 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 15 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 10 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 50 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 100 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[7]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[8]
(vendite: 30 000+)
Russia (bandiera) Russia[9]
(vendite: 10 000+)
Sudafrica (bandiera) Sudafrica[10]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[11]
(vendite: 70 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (2)[12]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[13]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[14]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[15]
(vendite: 3 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[16]
(vendite: 30 000+)
Eminem - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. Crack a Bottle
    Pubblicato: 2 febbraio 2009
  2. We Made You
    Pubblicato: 7 aprile 2009
  3. 3 a.m.
    Pubblicato: 23 aprile 2009
  4. Old Time's Sake
    Pubblicato: 2 giugno 2009
  5. Beautiful
    Pubblicato: 11 agosto 2009
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[17]
PopMatters[18]
Entertainment WeeklyA-[18]
Rolling Stone[18]
Pitchfork[18]
RapReviews[18]
Robert ChristgauB-[19]
Prefix[18]
The A.V. ClubC-[18]
NME[18]
Spin[18]
Billboard[18]

Relapse (reso graficamente RELAPSƎ) è il sesto album del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 15 maggio 2009 dalla Shady Records, dalla Aftermath Entertainment e dalla Interscope.

È una specie di concept album che vede il ritorno dell'alter ego di Eminem "Slim Shady", nei panni di un serial killer che è sotto ricovero in una clinica. Può essere considerato come l'album più "duro" del rapper. Infatti vi sono riferimenti a stupri, rapimenti e cannibalismo. Relapse è il primo album dopo 5 anni di pausa dovuti principalmente a problemi di dipendenza da droghe, ma anche a problemi personali come il secondo divorzio dall'ex moglie Kim e soprattutto l'assassinio del suo migliore amico e membro dei D-12 Proof, ucciso l'11 aprile 2006 all'esterno del CCC Nightclub di Detroit in una sparatoria. Relapse negli Stati Uniti ha debuttato al primo posto vendendo oltre 608 000 copie durante la prima settimana[20] e più di 1.000.000 in tutto il mondo.

I primi singoli sono We Made You, 3 a.m. e Beautiful, quest'ultima considerata dalla rivista Rolling Stone la migliore canzone dell'album, nonché la migliore traccia di Eminem dai tempi di Lose Yourself.[21] Accolto principalmente da recensioni miste, ottiene 59/100 su Metacritic, punteggio basato su 27 recensioni.[18]

  1. ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  2. ^ (DE) Eminem - Relapse – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato l'8 marzo 2022.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2009, su Ultratop. URL consultato l'8 marzo 2022.
  4. ^ (DA) Relapse, su IFPI Danmark. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  5. ^ Disque en France, su disqueenfrance.com (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2012).
  6. ^ (DE) Eminem – Relapse – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'8 marzo 2022.
  7. ^ (JA) エミネム - リラプス – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  8. ^ Relapse (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 marzo 2022.
  9. ^ (RU) Чарт альбомов. Россия 27-2009, su 2M. URL consultato il 30 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2009).
  10. ^ timeslive.co.za, http://www.timeslive.co.za/entertainment/music/2013/11/18/eminem-heading-to-south-africa-for-two-shows.
  11. ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm, su aria.com.au.
  12. ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2012).
  13. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 04 January 2010, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  14. ^ (EN) Relapse, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 aprile 2019.
  15. ^ (EN) Eminem - Relapse – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2022.
  16. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato l'8 marzo 2022.
  17. ^ (EN) Relapse, allmusic.com.
  18. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Relapse by Eminem, metacritic.com.
  19. ^ (EN) Eminem, robertchristgau.com.
  20. ^ (EN) Billboard 200 week 6/6/2009, su billboard.com. URL consultato il 15 aprile 2011.
  21. ^ (EN) Rolling Stone, Rolling Stone. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne