Renato Accorinti | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Messina | |
Durata mandato | 25 giugno 2013[1][2] – 26 giugno 2018 |
Predecessore | Luigi Croce (commissario straordinario) |
Successore | Cateno De Luca |
Sindaco metropolitano di Messina | |
Durata mandato | 10 giugno 2016 – 10 ottobre 2017 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Francesco Calanna (commissario regionale) |
Durata mandato | 8 marzo 2018 – 26 giugno 2018 |
Predecessore | Francesco Calanna (commissario regionale) |
Successore | Cateno De Luca |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente di sinistra |
Titolo di studio | Diploma ISEF |
Università | Università degli Studi di Palermo |
Professione | Insegnante |
Renato Accorinti (Messina, 30 marzo 1954) è un attivista e politico italiano, sindaco di Messina dal 2013 al 2018 e della città metropolitana di Messina dal 2016 al 2018.
Accorinti è stato tra i fondatori del movimento "No Ponte", che si oppone alla costruzione del Ponte sullo stretto di Messina.