Renato Ricci | |
---|---|
![]() | |
Ministro delle corporazioni del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 31 ottobre 1939 – 6 febbraio 1943 |
Capo del governo | Benito Mussolini |
Predecessore | Ferruccio Lantini |
Successore | Carlo Tiengo |
Coalizione | Governo Mussolini |
Sottosegretario di Stato al Ministero delle corporazioni | |
Durata mandato | 20 novembre 1937 – 31 ottobre 1939 |
Capo del governo | Benito Mussolini |
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Educazione nazionale con delega all'Educazione fisica e giovanile | |
Durata mandato | 12 settembre 1929 – 12 novembre 1937 |
Capo del governo | Benito Mussolini |
Presidente dell'Opera nazionale Balilla | |
Durata mandato | 17 febbraio 1927 – 16 settembre 1937 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | (confluita nella Gioventù italiana del littorio) |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII, XXVIII, XXIX |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 marzo 1939 – 5 agosto 1943 |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Membri del Gran Consiglio del Fascismo |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista (1921-1943) Partito Fascista Repubblicano (1943-1945) |
Titolo di studio | Diploma di Ragioneria |
Professione | Militare, Funzionario e Politico |
Renato Ricci | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Carrara, 1º giugno 1896 |
Morte | Roma, 22 gennaio 1956 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() |
Arma | Fanteria |
Specialità | Bersaglieri Polizia politica |
Anni di servizio | 1915 - 1918 1943 - 1944 |
Grado | Tenente Console generale Tenente generale |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano Impresa di Fiume Campagna d'Italia |
Battaglie | Battaglie dell'Isonzo Battaglia di Vittorio Veneto Linea Gotica |
Comandante di | Comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Comandante generale della Guardia Nazionale Repubblicana Comandante della 14ª fanteria Pattuglie di Arditi |
Decorazioni | 2 Medaglie al valore militare 1 Croce al merito di guerra |
Altre cariche | Politico Funzionario |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Renato Ricci (Carrara, 1º giugno 1896 – Roma, 22 gennaio 1956) è stato un politico e generale italiano, ministro delle corporazioni durante il Regno d'Italia dal 31 ottobre 1939 al 5 febbraio 1943, precedentemente Presidente dell'Opera Nazionale Balilla dal 1926 al 1937, Comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale dal settembre 1943 e poi con l'avvento della Repubblica Sociale Italiana Comandante della Guardia Nazionale Repubblicana fino al 1944.