Renault RE50 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Equipe Renault Elf | ||||||||
Progettata da | Michel Tétu Bernard Dudot | ||||||||
Sostituisce | Renault RE40 | ||||||||
Sostituita da | Renault RE60 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Renault-Gordini EF4 V6 | ||||||||
Trasmissione | Hewland manuale a 5 marce. | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2680 mm | ||||||||
Peso | 540 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Elf | ||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1984 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 15. ![]() 16. ![]() 33. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Renault RE50 è una vettura da competizione realizzata dalla Renault nel 1984.