Repubblica di Tarnobrzeg Republika Tarnobrzeska | |
---|---|
![]() Republika Tarnobrzeska - Localizzazione | |
Dati amministrativi | |
Lingue ufficiali | polacco |
Lingue parlate | polacco |
Capitale | Tarnobrzeg |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica socialista |
Presidente | Tomasz Dąbal |
Nascita | 6 novembre 1918 |
Fine | Primavera 1919 |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religioni preminenti | cattolica |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
Ora parte di | ![]() |
La Repubblica di Tarnobrzeg (in polacco Republika Tarnobrzeska, IPA: [rɛpuˈblika tarnɔˈbʐɛska]) fu un'entità di breve durata, proclamata il 6 novembre 1918 nella città polacca di Tarnobrzeg. I suoi principali fondatori furono due attivisti socialisti Tomasz Dąbal e il prete cattolico Eugeniusz Okoń.
Le autorità che erano state incaricate dalla Commissione di liquidazione polacca furono rimosse e vennero nominate le proprie autorità locali.[1]
La repubblica comprendeva le aree situate alla confluenza dei fiumi Vistola e San.[2]