Taiwan/Formosa | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica di Taiwan |
Nome ufficiale | 台灣民主國 ("Stato Democratico di Taiwan") |
Lingue ufficiali | cinese mandarino dialetto taiwanese hakka lingue formosane |
Lingue parlate | cinese, taiwanese, hakka |
Capitale | Taipei (poi Tainan) |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica |
Presidente |
|
Nascita | 25 maggio 1895 |
Causa | Dichiarazione di indipendenza |
Fine | 21 ottobre 1895 |
Causa | Invasione giapponese di Taiwan |
Territorio e popolazione | |
Territorio originale | Isola di Formosa |
Popolazione | 2.980.000 (stima)[senza fonte] nel 1895 |
Economia | |
Valuta | Qing Tael |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Cina |
Succeduto da | Giappone |
Ora parte di | Taiwan |
La Repubblica di Taiwan (臺灣民主國T, 台湾民主国S, Táiwān MínzhǔguóP; letteralmente "Stato Democratico di Taiwan"; chiamata anche Repubblica di Formosa) fu una repubblica di breve durata sorta nell'isola di Taiwan nel 1895, tra la cessione formale di Taiwan da parte della dinastia Qing della Cina all'Impero del Giappone sancita dal Trattato di Shimonoseki e l'arrivo delle truppe giapponesi e l'assunzione della sovranità da parte del Giappone. Alcuni storici o uomini politici la citano come la più antica repubblica asiatica.