Resident Evil videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | バイオハザード |
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows, Sega Saturn |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() Windows: |
Genere | Avventura dinamica, survival horror |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom, Nextech (Sega Saturn), Westwood Studios (Windows) |
Pubblicazione | Capcom, Virgin Interactive |
Direzione | Shinji Mikami |
Produzione | Tokuro Fujiwara, Masayuki Akahori |
Design | Takahiro Arimitsu, Isao Ōishi |
Programmazione | Yasuhiro Anpo |
Sceneggiatura | Kenichi Iwao, Yasuyuki Saga |
Musiche | Makoto Tomozawa, Koichi Hiroki, Masami Ueda |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock, DualShock 3, gamepad, Sixaxis, tastiera e mouse |
Motore grafico | Goof Troop modificato |
Supporto | CD-ROM |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | ACB: MA15+ · BBFC: 15 · CERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 16 · USK: 18 |
Serie | Resident Evil |
Seguito da | Resident Evil 2 |
![]() |
Resident Evil, distribuito in Giappone come Bio Hazard (バイオハザード?, Baio Hazādo, lett. "Biorischio"), è un videogioco survival horror creato da Capcom. Rappresenta il titolo inaugurale della serie di Resident Evil[1].
È uscito originalmente nel 1996 su PlayStation ed è stato successivamente convertito per il Sega Saturn e PC, più tardi è stato ripubblicato due volte su PlayStation nella versione Director's Cut. Nel 2002 è uscito un remake del gioco per il GameCube, Resident Evil, con una nuova grafica, un nuovo doppiaggio e altri cambiamenti significativi. Una conversione per il Nintendo DS, Deadly Silence, è stata pubblicata nel 2006. Nel giugno del 2009 la collaborazione tra Capcom e Nintendo ha portato all'uscita del remake di Resident Evil per Wii. Nel 2014 Capcom ha portato il remake di Resident Evil per Gamecube alle nuove console.
Fu la Capcom a chiamare per la prima volta questo genere di videogiochi survival horror riferendosi proprio a Resident Evil, così da affermarne l'originalità. Alcuni titoli precedenti come Splatterhouse sarebbero comunque iscrivibili nel genere.
Resident Evil è uno dei primi videogiochi usciti per la console Sony PlayStation e si ispira a sua volta ad alcuni giochi del passato, ad esempio Alone in the Dark, ma soprattutto a Sweet Home[2], gioco del 1989 ispirato al film Sweet Home del quale la Capcom ottenne i diritti. La maggiore ispirazione deriva però dai film di George Romero in cui viene dipinta la paura e il terrore con il volto dei non morti.