Resident Evil 4 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | バイオハザード4 |
Piattaforma | Nintendo GameCube, Wii, PlayStation 2, PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Nintendo Switch, iOS, Android, Zeebo |
Data di pubblicazione | GameCube:![]() ![]() ![]() PlayStation 2: |
Genere | Sparatutto in terza persona, Avventura dinamica, survival horror |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom |
Direzione | Shinji Mikami |
Produzione | Hiroyuki Kobayashi |
Design | Hiroshi Shibata, Kouji Kakae, Shigenori Nishikawa |
Programmazione | Kiyohiko Sakata |
Sceneggiatura | Shinji Mikami |
Musiche | Misao Senbongi |
Periferiche di input | GameCube Controller, DualShock 2, DualShock 4, Wiimote, Nunchuck, Classic Controller, Sixaxis, DualShock 3, Controller Wireless, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller, tastiera e mouse |
Supporto | Nintendo Optical Disc, DVD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Steam, Nintendo eShop |
Fascia di età | BBFC: 15 · CERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): R18 · PEGI: 18 |
Serie | Resident Evil |
Preceduto da | Resident Evil Outbreak File 2 |
Seguito da | Resident Evil: The Umbrella Chronicles |
![]() |
Resident Evil 4, conosciuto in Giappone come Biohazard 4 (バイオハザード4?, Baiohazādo 4), è un videogioco d'azione a tema survival horror, pubblicato e sviluppato da Capcom nel 2005 per Nintendo GameCube. A quasi un anno di distanza viene pubblicata una versione per PlayStation 2 e nel 2007 per Microsoft Windows e Nintendo Wii.
Resident Evil 4 rappresenta una svolta nella serie Resident Evil. I sostanziali cambiamenti di questo titolo sono la scomparsa degli zombi sostituiti dai Los Ganados, nemici infetti da un misterioso parassita che li rende più veloci e insidiosi degli zombi, facendo quindi aumentare il ritmo del gioco. Viene aumentato il numero di armi trasportabili durante il gioco così come le munizioni e gli oggetti curativi, nonché la velocità del personaggio controllabile che in questo capitolo sarà perfino in grado di eseguire degli attacchi corpo a corpo per difendersi dai nemici. Cambia anche l'inquadratura, ora fissa alle spalle del proprio personaggio. La maggior parte dei Resident Evil successivi seguiranno tutti questo nuovo tipo di gameplay.
Resident Evil 4 ha avuto un grande successo sia presso il pubblico che presso la critica, divenendo una vera e propria pietra miliare della serie, nonché uno dei titoli più venduti in assoluto, ricevendo, inoltre, molte rimasterizzazioni per diverse altre piattaforme.
La telecamera in terza persona over-the-shoulder (sopra le spalle, lett.), insieme ad altre innovazioni, ha rappresentato una rivoluzione non solo per la serie, ma per l'intera produzione videoludica di tendenza. Tra i videogiochi che hanno subito l'influenza del titolo Capcom vi sono Gears of War, Dead Space e Batman: Arkham Asylum.[2][3] Anche produttori di altri videogame di successo hanno apertamente dichiarato l'ispirazione al titolo, come ad esempio Ricky Cambier per The Last of Us.[4]
Il 2 giugno 2022 allo State of Play viene annunciato Resident Evil 4 Remake e mostrato un trailer con la data di uscita prevista per il 24 marzo 2023.