Retiro | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | C1 |
Superficie | 3,81 km² |
Abitanti | 45 002 ab. |
Densità | 11 811,55 ab./km² |
![]() | |
Retiro è un barrio della capitale argentina Buenos Aires situato a nord del centro della città, lungo le sponde del Río de la Plata. È parte della circoscrizione Comuna 1.
La parte nord del quartiere di Retiro è un nodo cruciale per il trasporto terrestre e marittimo della città, si trovano infatti qui il Porto Nuovo di Buenos Aires, il terminal dei pullman a lunga percorrenza e la stazione dei treni Retiro-Mitre. È inoltre servito da decine di linee di bus urbani e qui hanno il capolinea due linee della metropolitana.
A ridosso della linea ferroviaria e del terminal dei pullman sorge la Villa 31, uno dei più grandi insediamenti precari della città che conta più di 40.000 abitanti.[1]
Tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale Retiro è stata la porta di accesso a Buenos Aires per milioni di immigrati che soggiornarono temporaneamente all'Hotel de Inmigrantes, oggi divenuto un museo.[2]