Retiro (Buenos Aires)

Retiro
Stemma ufficiale
Stemma ufficiale
In senso orario: la Torre Monumental, la stazione di Retiro Mitre, l'Edificio Kavanagh, scorcio del quartiere.
StatoArgentina (bandiera) Argentina
Città Buenos Aires
CircoscrizioneC1
Superficie3,81 km²
Abitanti45 002 ab.
Densità11 811,55 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Retiro è un barrio della capitale argentina Buenos Aires situato a nord del centro della città, lungo le sponde del Río de la Plata. È parte della circoscrizione Comuna 1.

La parte nord del quartiere di Retiro è un nodo cruciale per il trasporto terrestre e marittimo della città, si trovano infatti qui il Porto Nuovo di Buenos Aires, il terminal dei pullman a lunga percorrenza e la stazione dei treni Retiro-Mitre. È inoltre servito da decine di linee di bus urbani e qui hanno il capolinea due linee della metropolitana.

A ridosso della linea ferroviaria e del terminal dei pullman sorge la Villa 31, uno dei più grandi insediamenti precari della città che conta più di 40.000 abitanti.[1]

Tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale Retiro è stata la porta di accesso a Buenos Aires per milioni di immigrati che soggiornarono temporaneamente all'Hotel de Inmigrantes, oggi divenuto un museo.[2]

  1. ^ (ES) Camilla Veras Mota, Cómo la crisis en Argentina cambió la vida en Villa 31, el barrio marginal más antiguo y emblemático de Buenos Aires, in BBC News Mundo, 3 luglio 2019. URL consultato il 18 aprile 2020.
  2. ^ (ES) Clarín.com, Argentina, tierra de inmigrantes: la historia del hotel donde empezó todo, su clarin.com. URL consultato l'8 maggio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne