RetroArch software | |
---|---|
Genere | Emulatore |
Sviluppatore | The Libretro Team |
Data prima versione | 26 maggio 2010 |
Ultima versione | 1.15.0[1] (11 marzo 2023 ) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C++ C |
Licenza | GPLv3 (licenza libera) |
Lingua | inglese, spagnolo, cinese, tedesco, francese, italiano, giapponese, coreano, olandese, polacco, portoghese, russo, vietnamita, turco, arabo, greco, persiano, ebraico, asturiano |
Sito web | www.retroarch.com/ |
RetroArch è un front-end libero e multipiattaforma per emulatori, motori grafici, videogiochi, lettori multimediali e altre applicazioni.
È l'implementazione di riferimento dell'API libretro,[2][3] progettata per essere veloce, leggera, portabile e senza dipendenze.[4] È distribuito con licenza GNU GPLv3.