Reunion Arena | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | Stati Uniti |
Ubicazione | 777 Sports Street Dallas, Texas 75207 |
Inaugurazione | aprile 1980 |
Chiusura | giugno 2008 |
Demolizione | 17 novembre 2009 |
Costo | 27 milioni di dollari |
Proprietario | Città di Dallas |
Progetto | HKS |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | Basket: 17.293 Hockey: 17.001 |
Copertura | si |
Uso e beneficiari | |
Hockey su ghiaccio | Dallas Stars (NHL) (1993-2001) |
Pallacanestro | Dallas Mavericks (NBA) (1980-2001) |
Arena football | Dallas Texans (AFL) (1990-1993) Dallas Desperados (AFL) (2003) |
Calcio | Dallas Sidekicks (MISL) (1984-2004) |
Hockey in-line | Dallas Stallions (RHI) (1999) |
Mappa di localizzazione | |
La Reunion Arena (IPA: [riunyən ərinə]) era un'arena sita in Dallas nel distretto Reunion, Texas, ove giocarono, per decenni, squadre sportive della città e dove si tennero, nel corso degli anni '80 del secolo scorso, le finali del circuito tennistico WCT, fondato nel 1968, dal petroliere texano Lamar Hunt, come alternativa professionistica al circuito del Grand Prix. Le WCT finals di Dallas rappresentarono, per anni, il 'contraltare' sportivo del torneo dei Masters. Questo impianto, coperto, venne chiuso a ogni ulteriore gara nel giugno 2008 e demolito (per la precisione: fatto implodere) il 17 novembre 2009. L'impianto venne allora rimpiazzato da quello dell'American Airlines Center.